
Bartaruga Investment Srl organizza 1 / 2 maggio 2021, la quarta edizione della manifestazione denominata “100km del Caribe NON STOP by Propagas”, corsa in natura su lunga distanza. La manifestazione si terrà con qualsiasi condizione metereologica e la partenza sarà nel Rancho Francisco in San José de Ocoa il 1 maggio 2021 con arrivo a l’Hotel Altocerro in Constanza.
“100Km del Caribe Non Stop by Propagas” é una corsa a piedi in ambiente naturale. La manifestazione si sviluppa quasi interamente su sentieri, mulattiere e carrarecce ad una quota altimetrica compresa tra m 394 e m 2490 slm.
I dettagli del percorso sono riportati neIla pagina dell’evento www.100kmdelcaribe.com
Il percorso è quasi per intero su terreno sterrato.
PARTENZA: Ore 5.30 di sabato 24 aprile 2021 - Rancho Francisco - San José de Ocoa.
ARRIVO: Ore 5.30 di domenica 25 aprile 2021 (tempo massimo 24 ore) - Hotel Altocerro - Constanza.
LUNGHEZZA: 100 km. Ci teniamo a ricordare che il kilometraggio di un tracciato in ambiente naturale é sempre approssimativo.
DISLIVELLO: +3288 mt , -2520mt
ALTITUDINE MEDIA: 1460 metri slm.
ALTITUDINE MASSIMA: 2490 mt slm.
ALTITUDINE MINIMA: 394 mt slm.
QUOTA PARTENZA E ARRIVO:
Partenza: 394 mt slm – Rancho Francisco - San José de Ocoa.
Arrivo: 1228 mt slm – Hotel Altocerro - Constanza.
Per partecipare è indispensabile:
La gara è in semi-autosufficienza idrica e alimentare. Dei posti di ristoro saranno approvvigionati di cibo ed acqua potabile. In nessun posto di ristoro saranno disponibili i bicchieri in plastica, per bere i corridori devono munirsi di bicchiere o altro contenitore personale adatto all'uso. Ogni corridore dovrà accertarsi di disporre, alla partenza da ogni posto di ristoro, della quantità d'acqua minima prevista come materiale obbligatorio e della sufficiente riserva alimentare che gli saranno necessarie per arrivare al successivo posto di ristoro.
Le iscrizioni si apriranno soltanto la legge del governo domininicano in relazione al COVID-19 lo permetta.
Chiusura iscrizioni: 14 aprile 2021.
Il numero massimo di atleti registrati è 250. Categoria individuale 200 e 25 coppie in stafete.
In ogni caso le iscrizioni verranno comunque chiuse al raggiungimento di 250 iscritti.
Il costo dell’iscrizione è di US$150 per persona e include:
PAGAMENTO E REGISTRAZIONE
Compilare il modulo d'iscrizione disponibile sul sito www.100kmdelcaribe.com sotto la voce ISCRIZIONI.
Effettuare il pagamento tramite: Carta di credito
In nessun caso è previsto il rimborso, parziale o totale, della quota d’iscrizione. E’ invece possibile, la volontà di trasferimento della propria quota di iscrizione ad altro nominativo.
La procedura è possibile esclusivamente entro e non oltre il 14 aprile 2021 e previo pagamento di US$10 a titolo di diritti di segreteria e la presentazione della documentazione completa del sostituto.
Materiale obbligatorio da portare con sé durante tutta la gara:
L’uso dei bastoncini è permesso ricordando comunque l’obbligo di portarli con sé per la durata di tutta la gara. Alla partenza verrà controllato a campione l’equipaggiamento obbligatorio. L’Organizzazione si riserva di NON far partire gli atleti che risulteranno sprovvisti del materiale minimo obbligatorio. In caso di particolari condizioni meteo sfavorevoli, l’Organizzazione si riserva di modificare l’equipaggiamento obbligatorio, comunicandolo a tempo debito agli iscritti, ai fini di garantire la sicurezza dei partecipanti.
Ogni pettorale è consegnato individualmente ad ogni concorrente su presentazione di un documento d'identità.
Il posto della distribuzione dei pettorali sará annunciato attraverso la pagina web in data prossima all’evento.
Il pacco gara sará consegnato assieme al pettorale.
Non è prevista alcuna spedizione del pacco gara a domicilio sia prima che dopo l'evento.
Si consegneranno due (2) pettorali. Uno deve essere portato sul petto o sul ventre ed essere reso visibile sempre nella sua totalità durante tutta la corsa. Deve essere quindi posizionato sopra tutti gli indumenti ed in nessun caso fissato altrove. Il segundo pettorale sempre visibile sul retro. Prima dello start ogni corridore deve obbligatoriamente passare per i cancelli d'ingresso alla zona chiusa di partenza per farsi registrare. Al passaggio da un punto di controllo ed all'arrivo il corridore deve assicurarsi di essere stato regolarmente registrato. La punzonatura è indispensabile poiché il riscontro tra due controlli successivi permette di accertare che non vi siano concorrenti mancanti. In caso di omessa registrazione del passaggio e del conseguente avvio delle ricerche del corridore, ogni spesa derivante verrà addebitata al corridore stesso. Il pettorale è il lascia-passare necessario per accedere alle aree di rifornimento, docce e tutti i servizi messi a disposizione dell'organizzazione.
Il tempo massimo per finire la gara é di 24 ore. Il cronometraggio sarà gestito da TimingCo.
A tutti coloro che porteranno a termine il percorso, verrà consegnato una medaglia, una maglia é un riconoscimento finale attestante la qualifica di “Finisher 100km NON STOP by Propagas”.
Il certificato sarà disponibile per i soli atleti giunti al traguardo e regolarmente classificati. Scaricare il certificato Finisher in www.timingco.net
I punti di soccorso sono destinati a dare assistenza a tutte le persone in pericolo concreto utilizzando mezzi propri dell’organizzazione o convenzionali. I punti di chiamata soccorso sono posizionati in corrispondenza dei ristori. Questi posti sono collegati via radio o via telefono con la direzione di gara.
Lungo il percorso saranno posizionati dei punti di ristoro idrici e solidi la cui specifica è disponibile nella pagina relativa al percorso del sito dell'evento. Solo i corridori portatori di pettorale ben visibile hanno accesso ai posti di rifornimento.
In piú ci saranno punti di ristori volanti lungo il percorso.
CP1 - Km 13 - Inizio strada per Valle Nuevo - Gatorade, acqua, biscotti, frutta.
Alla partenza, all’arrivo e lungo il percorso saranno posizionati dei controlli di passaggio intermedi gestiti. Il mancato passaggio anche di un solo controllo comporterà l’esclusione dalla classifica.
L’assistenza sanitaria, la sorveglianza del percorso e i vari servizi previsti saranno garantiti sino allo scoccare dell'orario di ciascun cancello e comunque sino al passaggio del "FINE GARA". Gli atleti che al momento dello scoccare del tempo non abbiano ancora oltrepassato il punto prestabilito, saranno dunque considerati "fuori gara" e potranno recarsi alla zona di arrivo a proprio rischio e pericolo. I cancelli orari di ciascun percorso sono disponibili nelle pagine relative al percorso del sito dell'evento. Queste barriere sono calcolate per permettere ai partecipanti di raggiungere l'arrivo nei tempi massimi imposti, effettuando comunque eventuali fermate (riposo, pasti,...). Per essere autorizzati a continuare la prova, i concorrenti devono ripartire dal posto di controllo prima dell'ora limite fissata. In caso di cattive condizioni meteorologiche e/o per ragioni di sicurezza, l'organizzazione si riserva il diritto di sospendere la prova in corso, ritardare la partenza, variare il percorso, modifica e le barriere orarie o annullare la gara, senza alcun preavviso.
CP2 - Km 26 – Puente de la Horma - 877 slm. ora massima 11:30AM sabato 1 maggio.
CP4 - Km 50 - 2,377 slm. La Pirámide. Ora massima 6:30PM sabato 1 maggio.
CP6 - Km 73 - 2,144 slm. Villa Pajón. Ora massima 11:00PM sabato 1 maggio.
CP8 - Km 95 - 1,200 slm. Colonia Japonesa. Ora massima 4:00AM domenica 2 maggio.
Km 100 – Hotel Altocerro - 1,228 slm - Ora massima 05.30 AM domenica 2 maggio.
TEMPO MASSIMO: 24 HORAS
Ogni corridore che si trovasse in caso di bisogno, potrà fare appello al soccorso:
Non dimenticate che:
Salvo in caso di ferite serie, un concorrente deve ritirarsi esclusivamente nei punti dedicati posizionato in corrispondenza dei ristori. In qualsiasi caso il concorrente ritirato dovrà immediatamente riconsegnare il pettorale all’organizzazione. Il corridore ritirato non è più sotto il controllo dell’organizzazione. In caso di mancata comunicazione di un ritiro e del conseguente avvio delle ricerche del corridore, ogni spesa derivante verrà addebitata al corridore stesso. A ciascun cancello orario sarà inoltre possibile usufruire del servizio recupero concorrenti per il ritorno che sarà effettuato dopo 30 minuti dalla chiusura del cancello stesso.
I concorrenti non trovati in possesso anche di un solo elemento del proprio materiale obbligatorio saranno immediatamente squalificati, senza alcuna possibilità di appello su questa sanzione. Le irregolarità accertate anche a mezzo di immagini video pervenute all'organizzazione dopo la gara, potranno causare squalifiche. La Giuria della gara può pronunciare la squalifica di un concorrente, in caso di mancanza grave al regolamento, in particolare di:
Sono accettati solo reclami scritti nei 30 minuti che seguono l'affissione dei risultati provvisori, con consegna di cauzione di US$100 non restituibili se il reclamo non verrà accettato. Se il reclamo viene accolto si restituirá la cauzione e si procederá ad applicare la sanzione prevista dal regolamento gara.
L’organizzazione si riserva il diritto di modificare in ogni momento il percorso o l’ubicazione dei posti di soccorso e di ristoro, senza preavviso. In caso di condizioni meteorologiche avverse o per altri motivi non dipendenti dall’organizzazione e tali da mettere a rischio la sicurezza dei concorrenti, la partenza può essere posticipata o annullata, il percorso può essere modificato e ridotto, la corsa potrà essere fermata in qualsiasi punto del tracciato. La modifica, la sospensione o l’annullamento della corsa non daranno diritto ai concorrenti ad alcun rimborso della quota di iscrizione.
La mappa topografica del percorso, nella sua edizione più aggiornata, sarà disponibile sul sito internet ufficiale della gara www.100kmdelcaribe.com
I concorrenti sono invitati a scaricarla e stamparla. In essa vi saranno le informazioni pratiche come la disposizione dei ristori, gli orari dei cancelli e la descrizione del percorso. Ogni aggiornamento della mappa del percorso verrà pubblicato sul sito ufficiale www.100kmdelcaribe.com
Il Road Book con l’informazione e mappa del percorso sarà consegnata con i pettorali ai concorrenti.
L’organizzazione sottoscrive un’assicurazione responsabilità civile per tutto il periodo della prova. La partecipazione avviene sotto l’intera responsabilità dei concorrenti, che rinunciano ad ogni ricorso contro gli organizzatori in caso di danni e di conseguenze ulteriori che sopraggiungano in seguito alla gara. E' consigliata per ogni concorrente la stipula di un’assicurazione personale incidenti e infortuni che copra eventuali spese di ricerca e di evacuazione. L’assicurazione può essere sottoscritta presso un organismo a scelta del corridore.
Saranno premiati i primi 3 atleti assoluti classificati maschili e femminili,.
La premiazione sarà effettuata domenica 25 aprile 2021.
Verranno inseriti in classifica i soli concorrenti che concluderanno la gara entro il tempo limite e che saranno registrati al traguardo. Ogni atleta riceverà una medaglia in una t-shirt Finisher. I premi saranno assegnati ai primi 3 atleti di sesso maschile e femminile nella categoria podisti e i primi posti maschile e femminile nella categoria Camminatori / Nordic Walking. Nella categoria relay, i primi tre posti saranno assegnati indipendentemente dal fatto che la squadra sia femminile, maschile o mista.
Riconoscimenti ai primi posti maschile e femminile delle seguenti categorie:
18 - 29 anni
30 - 39 anni
40 - 49 anni
50 e oltre
Tutti gli atleti che completeranno la gara entro il tempo limite potranno scaricare il Certificato Finisher nella pagina www.timingco.net . La cerimonia di premiazione si terrà domenica 25 aprile. alle 11 nel Hotel Altocerro.
Ogni concorrente rinuncia espressamente ad avvalersi del diritto all’immagine durante la prova, rinunciando ad ogni ricorso contro l’organizzatore e suoi partner accreditati per l’utilizzazione fatta della sua immagine. Ogni comunicazione sull’avvenimento o utilizzazione d’immagini dell’avvenimento dovrà farsi nel rispetto del nome dell’avvenimento, dei marchi depositati e con l’accordo ufficiale dell’organizzazione.
Le fattispecie suddette saranno riscontrabili esclusivamente previa verifica di documentazioni fotografiche e/o video.
All’atto dell’iscrizione tutti coloro che desiderano partecipare all'evento daranno per sottoscritta la conoscenza del regolamento e le relative dichiarazioni, come da testi di seguito riportati:
"Io sottoscritto, consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti dichiaro di aver letto e di conseguenza conoscere, accettare e rispettare il regolamento della “100Km del Caribe NON STOP by Propagas” e le eventuali modifiche e avvisi pubblicati sul sito dell'evento;
La gara “100km del Caribe NON STOP by Propagas” e organizzate da Bartaruga Investment Srl, in collaborazione con gli, sponsor, volontari e supporters.
Web: www.100kmdelcaribe.com
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Facebook: 100km del Caribe República Dominicana
Instagram: 100kmdelCaribe